Compagnie des Refuges Clarée Thabor
Cerca la disponibilità nei posti tappa e nei rifugi

Pointe des Cerces (3097m)

Consigliato dal rifugio Drayères !
Escursione importante accompagnata da un fantastico giro d'orizzonte…
Prendere il sentiero che parte dietro il rifugio e costeggia il torrente Clarée (riva sinistra) (N/O) e attraversare le "Seuil des Rochilles" (2459m). Poi (completamente a Ovest), costeggiare il "Lac Rond" e il "Lac Long des Rochilles" fino al "Col des Rochilles" (2495m). Prendere a S/E il sentiero in direzione del "Col des Cerces" (2574m), non attraversarlo ma prendere sulla sinistra (completamente a Est) su una trentina di metri il sentiero che si orienta poi a S/S-E e passa in balconata sopra le formazioni rocciose che sovrastano il "Lac des Cerces". Costeggiare la "Crête des Rochers Marions" (il sentiero sparisce un po' ; è possibile incontrare qualche nevaio). Salire sul piccolo dorso che costeggia il canalone del nevaio delle "Cerces" sulla destra e proseguire nella vasta conca (S/S-E) che porta in vetta.
Il ritorno segue lo stesso percorso (il pendio (S/S-E) è meno impegnativo d'estate).
Prenotate i rifugi
per questa escursione
Altitudine di partenza2180 m
Altitudine di arrivo3097 m
Dislivello+917m
Tempi di percorrenza 4h
DifficoltàMedia
Stagioned'estate