Compagnie des Refuges Clarée Thabor
Cerca la disponibilità nei posti tappa e nei rifugi

L'ALTA VIA DEL THABOR CON PARTENZA DA VALMEINIER

Circuito impegnativo, con partenza dalla valle della Maurienne…

tappa 1
1° tappa : da Valmeinier 1800 al rifugio Thabor (+1575m/-875m)

vedere la cartina
Da Valmeinier 1800, prendere in direzione Sud-Est poi Est, la comba del "Col des Marches". Raggiungere il "Col des Marches" (2725m +925m.) Valicare verso Est in direzione del "Lac de Bissorte" fino a circa 2150m (-575m). Risalire verso Sud. Passare vicino al "Lac des Bataillères" (2422m). Poi prendere la direzione Sud-Est par raggiungere il "Col des Bataillère" (2804m, +650m). Scendere allora in direzione Sud-Est per raggiungere il rifugio Thabor (2502m, -300m). Serata e notte al rifugio Thabor.
Maggiori informazioni

Refuge du Thabor

- 2502m

tappa 2
2° tappa : dal rifugio Thabor alle "Granges de Vallée Étroite" (+850m/-1550m)

vedere la cartina
Dal rifugio Thabor (2502m), scendere al "Col de Vallée Étroite" (2434m). Proseguire in direzione Sud-Ovest fino a 2350m (-150m) poi risalire al "Lac du Peyron" (2430m). Aggirare la grande barra rocciosa dalla sinistra (da Est) in direzione delle "Chances du Peyron" poi del "Col des Méandes" (2727m). Continuare in direzione Nord-Ovest fino alla cima del Mont Thabor (3178m, +850m).
Per la discesa, seguire lo stesso percorso fino al "Col des Méandes". Poi prendere a destra (direzione Sud) nel "Vallon du Dîner". Raggiungere le "Granges de Vallée Étroite" (1765m, -1400m). Serata e notte al rifugio I Re Magi o al rifugio Terzo Alpini.
Maggiori informazioni

Refuge I Re Magi

- 1760m

Refuge Terzo Alpini

- 1780m

tappa 3
3° tappa : dalle "Granges de Vallée Étroite" al rifugio Buffère (+1300m/-1045m)

vedere la cartina
Dalle "Granges de Vallée Étroite", risalire la "Vallée Étroite" fino al "Pont de la Fonderie" (1920m). Aggirare la "Tête du Chien" da Nord poi prendere in direzione Sud per raggiungere il "Col du Vallon" (2645m, +880m). Scendere nella comba del "Vallon" su Ville Haute (1600m, -1045m). Prendere poi la strada innevata della "Haute Vallée de la Clarée" fino alle cappelle di "Lacou" e svoltare a sinistra (Sud-Ovest) a 1770m in direzione del "Pont du Rately". Salire quindi al rifugio Buffère (2076m) seguendo un itinerario sempre in buono stato per via del rifornimento del rifugio (+500m). Serata e notte al rifugio Buffère.
Maggiori informazioni

Refuge Buffère

- 2076m

tappa 4
4° tappa : dal rifugio Buffère al rifugio Chardonnet (+885m/-730m)

vedere la cartina
Dal rifugio Buffère (2076m), salire alla "Crête de Baude" (2571m, +500m). Scendere sul versante Nord, direzione "Bois de Suly" fino alla "La Souchère" (1845m, -730m) poi salire al rifugio Chardonnet (2230m, +385m) passando dagli "Chalets de Larau". Serata e notte al rifugio Chardonnet.
Meno difficile, la discesa da "Baude" passando dal rifugio e dal bosco.
Maggiori informazioni

Refuge du Chardonnet

- 2227m

tappa 5
5° tappa : dal rifugio Chardonnet al rifugio Ricou (+865m/-1000m)

vedere la cartina
Dal rifugio Chardonnet (2230m), aggirare il "Massif du Queyrellin" dalla "Casse Blanche" (2844m, +610m). Scendere dal canalone della "Replate", orientato Est/Sud-Est sopra il "Ruisseau du Rif Tord" e raggiungere gli "Chalets de Fontcouverte" (1857m, -1000m). Salire al rifugio Ricou (2115m, +255m). Serata e notte al rifugio Ricou.
Maggiori informazioni

Refuge de Ricou

- 2115m

tappa 6
6° tappa : dal rifugio Ricou al rifugio Drayères (+750m/-685m)

vedere la cartina
Dal rifugio Ricou (2115m), salire dalla facciata Sud al "Col de la Grande Tempête" (o "Crête des Muandes") (2865m, +750m) (in alternativa la cima "de la Grande Tempête" (3002m, +900m)) e scendere dal versante Ovest sul rifugio Drayères (2180m, -685m). Serata e notte al rifugio Drayères.
Maggiori informazioni

Refuge des Drayères

- 2180m

tappa 7
7° tappa : dal rifugio Drayères a Valmeinier 1800 (+610m/-1000m)

vedere la cartina
Dal rifugio Drayères (2180m), passare vicino ai "Lacs de la Madeleine" (2630m) per raggiungere il "Col de Névache" (2794m, +610m). Passare dall'altra parte per raggiungere la comba di Neuvache orientata Nord poi Nord-Ovest. Seguirla scendendo per arrivare alla stazione sciistica di Valmeinier 1800 (-1000m).
Maggiori informazioni

Les Chalets de l'Armera

- 1680m
Prenotate i rifugi
per questa escursione
tappa 1
1° tappa : da Valmeinier 1800 al rifugio Thabor (+1575m/-875m)
Refuge du Thabor
tappa 2
2° tappa : dal rifugio Thabor alle "Granges de Vallée Étroite" (+850m/-1550m)
Refuge I Re Magi
Refuge Terzo Alpini
tappa 3
3° tappa : dalle "Granges de Vallée Étroite" al rifugio Buffère (+1300m/-1045m)
Refuge Buffère
tappa 4
4° tappa : dal rifugio Buffère al rifugio Chardonnet (+885m/-730m)
Refuge du Chardonnet
tappa 5
5° tappa : dal rifugio Chardonnet al rifugio Ricou (+865m/-1000m)
Refuge de Ricou
tappa 6
6° tappa : dal rifugio Ricou al rifugio Drayères (+750m/-685m)
Refuge des Drayères
tappa 7
7° tappa : dal rifugio Drayères a Valmeinier 1800 (+610m/-1000m)
Altitudine di partenza1800 m
Altitudine di arrivo3178 m
Dislivellode +610 à +1575m par jour selon les étapes
Stagioned'inverno